phoca_thumb_l_CORRIDOI

La “Residenza alla Pace è stata voluta e realizzata dal dott. Antonio Panzetta e dalla moglie Maria Grazia Vizzola. Aperta al pubblico nel 1983, era rivolta ad anziani autosufficienti con l’intendimento di tenerli il più possibile integrati nel tessuto sociale e per questo era stata costruita nel centro del paese.

phoca_thumb_l_SALETTA

Successivamente le esigenze della popolazione sono cambiate. La necessità di essere inseriti nei circuiti della assistenza agli anziani della Regione Lombardia ha condotto a un cambiamento della gestione. Nel Settembre 1992 è sorta la Coop Sociale a R.L. “Residenza Alla Pace”, rivolta a persone anziane non autosufficienti accolte secondo le linee di indirizzo disposte dalla Regione Lombardia.

phoca_thumb_l_FURGONE

Oggi la “Residenza alla Pace” è una ONLUS; si regge solo con le proprie forze e realizza progetti di miglioramento della qualità con proprie risorse e/o con contributi esterni.

La ristrutturazione, terminata nel 2001, con il contributo regionale FRISL 1996, ha permesso l’ampliamento degli ambienti e li ha resi più funzionali alle esigenze degli Ospiti

CAMERA-DA-LETTO1

La struttura si proietta anche sul territorio svolgendo attività di Assistenza Sanitaria e Socio-Sanitaria a domicilio nei Comuni del Distretto Sanitario di Ostiglia.